Tumori, l’indagine: oncologi costretti a fare i burocrati per il 40% del tempo

Tumori, l’indagine: oncologi costretti a fare i burocrati per il 40% del tempo

(Adnkronos) – Il peso della burocrazia che grava ogni giorno sui medici genera inefficienze e costi evitabili. Pur senza intaccare la qualità delle cure, oggi circa il 40% del tempo lavorativo degli oncologi è assorbito da compiti amministrativi, secondo quando emerge dall’indagine nazionale ‘Oncology and the Administrative Burden: an Italian Survey’, presentata oggi a Firenze al 29esimo Congresso nazionale del Cipomo (Collegio italiano dei primari oncologi medici ospedalieri). Promossa da Isheo, La Lampada di Aladino-Ets e Cipomo, l’indagine ha coinvolto circa 200 oncologi e fotografa una mole di compiti burtocratici che cresce, parallelamente ad altri avanzamenti nel campo della ricerca e sul fronte delle scoperte terapeutiche, e secondo i risultati della survey rallenta l’attività clinica. Il profilo dei partecipanti all’indagine è uno spaccato della categoria: l’età media si attesta sui 48,9 anni, con una distribuzione bilanciata fra i diversi contesti ospedalieri. Quasi 6 oncologi su 10 operano in unità dotate di letti di degenza ordinaria, segno di attività assistenziale intensa e continuativa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *