Padova, in 1 anno trapiantati 12 pazienti con cancro raro al fegato

Padova, in 1 anno trapiantati 12 pazienti con cancro raro al fegato

(Adnkronos) – Hanno tra i 40 e i 70 anni, “ma in prevalenza sono giovani adulti” i 12 pazienti affetti da un tumore raro del fegato – il colangiocarcinoma – che da fine febbraio 2024 ad oggi, in tutta Italia, “sono stati sottoposti al trapianto di fegato grazie ai nostri protocolli Lirica e Litalhica creati in collaborazione con la nostra Oncologia – lo Iov, Istituto oncologico veneto – e il Centro nazionale trapianti. L’ultimo intervento, prima di Pasqua, è stato eseguito proprio a Padova su una donna di 49 anni a cui è stato trapiantato il fegato di un’anziana di 99 anni. Da allora stanno tutti bene, non hanno avuto recidive e sono tornati a condurre una vita normale. E pensare che fino a un anno fa per questi pazienti non c’era speranza, molti morivano nel giro di 12 mesi, senza la chirurgia. Dover loro comunicare questa sentenza di morte era il momento più difficile”. Lo afferma Enrico Gringeri, vice-responsabile dell’Uoc di Chirurgia epatobiliopancreatica e dei Trapianti di fegato dell’Azienda Ospedale-Università di Padova, diretta da Umberto Cillo, che con l’Adnkronos Salute ripercorre le tappe di questi ultimi 12 mesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *